Costruito tra il 1893 ed il 1894, venne inaugurato nel 1895 come Ospedale Generale Italiano con il titolo di "Regina Margherita". Destinato alla numerosa comunità italiana della città ed agli ebrei con cittadinanza italiana, aveva una superficie di 2.500 metri quadrati, oltre al grande giardino che ospitava una piccola chiesa cattolica. Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale la struttura poteva contare circa 150 posti letto (inizialmente erano 35) che, durante il conflitto furono aumentati a 1.000. L’ospedale 107 è uno dei cosiddetti “ospedali di base” ed era prevalentemente chirurgico e di ricovero ufficiali. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale venne requisito dal governo greco ed iniziò a funzionare come "3° Ospedale statale per le malattie infettive" e nel 1983 divenne “Ospedale per le malattie speciali”. Venne dismesso definitivamente nel 2013.