Fronte Macedone 1916-18
Home
About
Sezioni
Cronologia
>
1914
>
Primavera 1914
Marzo 1914
Giugno 1914
Luglio 1914
Agosto 1914
Settembre 1914
Ottobre 1914
Novembre 1914
Dicembre 1914
Inverno 1914
1915
>
Gennaio 1915
Febbraio 1915
Marzo 1915
Aprile 1915
Maggio 1915
Giugno 1915
Luglio 1915
Agosto 1915
Settembre 1915
Ottobre 1915
Novembre 1915
Dicembre 1915
1916
>
Gennaio 1916
Febbraio 1916
Marzo 1916
Aprile 1916
Maggio 1916
Giugno 1916
Luglio 1916
Agosto 1916
Settembre 1916
Ottobre 1916
Novembre 1916
Dicembre 1916
1917
>
Gennaio 1917
Febbraio 1917
Marzo 1917
Aprile 1917
Maggio 1917
Giugno 1917
Luglio 1917
Agosto 1917
Settembre 1917
Ottobre 1917
Novembre 1917
Dicembre 1917
1918
>
Gennaio 1918
Febbraio 1918
Marzo 1918
Aprile 1918
Maggio 1918
Giugno 1918
Luglio 1918
Agosto 1918
Settembre 1918
Ottobre 1918
Novembre 1918
Dicembre 1918
1919
>
Gennaio 1919
Aprile 1919
Giugno 1919
Luglio 1919
Battaglie
>
Cer
Kolubara
Skra di Legen
Drina
Kosturino
Krivolak
Kajmakcialan
Collina 1050
Malka Nidzhe
Dobro Pole
Dojran I
Dojran II
Dojran III
Battaglie di Belgrado
Offensiva finale
Battaglia di quota 1248
Approfondimenti
>
Attentato di Sarajevo
Ritirata serba
Prigionieri austro-ungarici all'Asinara
Cimiteri militari in Macedonia
Campi di concentramento delle Potenze Centrali
Campo di concentramento di Plovdiv
Morti in mare
Museo di storia militare di Sofia
Progetto Armata d'Oriente
>
Sulla stampa
Viaggio del 12-19 settembre 2018
Monumento a Bitola
Il cimitero militare italiano di Sofia e la 35° divisione
Eserciti
>
Bulgari
Francesi
Inglesi
Russi
Serbi
Tedeschi
Italiani
>
Armi del Regio esercito Italiano
Osservazioni del Tenente Colonnello Mario Pecchio
Contributo della Marina Italiana
Quelli della 35°
>
Tenente Giuseppe Mercatali
Caporale Luigi Ascani
Tenente Raffaele Merendi
Pagani Luigi
Soprani Carlo Onorato
Valenti Paolo
Personaggi
>
Maggiore Ulrico Tonti
Generale Carlo Petitti di Roreto
Generale Guseppe Pennella
Generale Giacomo Desenzani
Generale Ernesto Mombelli
Generale Orlando Freri
Tenente Rodolfo Grimaldi
Generale Vazov
Documenti
>
Caduti Viadanesi
Con l'esercito italiano nell'oriente balcanico
>
Dal trentino a Salonicco
Da Nova Tepè a Monastir
Quota 1050
Da 1050 a Sop
Serbi, Bulgari e Greci
Salonicco
regio esercito
Visioni di guerra e d'oriente
>
L'azione italiana per la presa di Monastir
Il terreno nell'ansa della Cerna
Battaglia della Cerna
Incendio di Salonicco
Offensiva finale
La Marina Italiana in Guerra 1915-1918
>
Esodo dell'esercito serbo
Sgombro del presidio di Durazzo
Trasporto e rifornimento del corpo di spedizione in Macedonia
Sanità militare nell'oriente balcanico
Mappe
>
Cerna e cima 1050
Cima 1248 e Pelister
Salonicco e dintorni
Kosturino
Invasione della Serbia
Balcani e generali
Dojran
Krivolak
Belgrado
Altre mappe
Video
Galleria fotografica
>
Truppe bulgare
Artiglieria e posizioni bulgare
Contingente italiano
Armi italiane
Collezione tenente G. Mercatali
Collezione Zanella Paolo
Collezione Famiglia Parodi
Truppe francesi
Truppe Inglesi
Truppe russe
Truppe serbe
Truppe austriache tedesche
Città e luoghi
>
Florina
Prilep
Salonicco e dintorni
Monastir
Skopje
Dojran e dintorni
Ohrid
Altri posti
Conferenza a S. Zenone al Lambro
Contatti
Note legali
Caduti Italiani nei cimiteri dei Balcani
Esodo dell'esercito serbo
Sgombero del presidio di Durazzo
Trasporto e rifornimento del corpo di spedizione in Macedonia
Home
About
Sezioni
Cronologia
>
1914
>
Primavera 1914
Marzo 1914
Giugno 1914
Luglio 1914
Agosto 1914
Settembre 1914
Ottobre 1914
Novembre 1914
Dicembre 1914
Inverno 1914
1915
>
Gennaio 1915
Febbraio 1915
Marzo 1915
Aprile 1915
Maggio 1915
Giugno 1915
Luglio 1915
Agosto 1915
Settembre 1915
Ottobre 1915
Novembre 1915
Dicembre 1915
1916
>
Gennaio 1916
Febbraio 1916
Marzo 1916
Aprile 1916
Maggio 1916
Giugno 1916
Luglio 1916
Agosto 1916
Settembre 1916
Ottobre 1916
Novembre 1916
Dicembre 1916
1917
>
Gennaio 1917
Febbraio 1917
Marzo 1917
Aprile 1917
Maggio 1917
Giugno 1917
Luglio 1917
Agosto 1917
Settembre 1917
Ottobre 1917
Novembre 1917
Dicembre 1917
1918
>
Gennaio 1918
Febbraio 1918
Marzo 1918
Aprile 1918
Maggio 1918
Giugno 1918
Luglio 1918
Agosto 1918
Settembre 1918
Ottobre 1918
Novembre 1918
Dicembre 1918
1919
>
Gennaio 1919
Aprile 1919
Giugno 1919
Luglio 1919
Battaglie
>
Cer
Kolubara
Skra di Legen
Drina
Kosturino
Krivolak
Kajmakcialan
Collina 1050
Malka Nidzhe
Dobro Pole
Dojran I
Dojran II
Dojran III
Battaglie di Belgrado
Offensiva finale
Battaglia di quota 1248
Approfondimenti
>
Attentato di Sarajevo
Ritirata serba
Prigionieri austro-ungarici all'Asinara
Cimiteri militari in Macedonia
Campi di concentramento delle Potenze Centrali
Campo di concentramento di Plovdiv
Morti in mare
Museo di storia militare di Sofia
Progetto Armata d'Oriente
>
Sulla stampa
Viaggio del 12-19 settembre 2018
Monumento a Bitola
Il cimitero militare italiano di Sofia e la 35° divisione
Eserciti
>
Bulgari
Francesi
Inglesi
Russi
Serbi
Tedeschi
Italiani
>
Armi del Regio esercito Italiano
Osservazioni del Tenente Colonnello Mario Pecchio
Contributo della Marina Italiana
Quelli della 35°
>
Tenente Giuseppe Mercatali
Caporale Luigi Ascani
Tenente Raffaele Merendi
Pagani Luigi
Soprani Carlo Onorato
Valenti Paolo
Personaggi
>
Maggiore Ulrico Tonti
Generale Carlo Petitti di Roreto
Generale Guseppe Pennella
Generale Giacomo Desenzani
Generale Ernesto Mombelli
Generale Orlando Freri
Tenente Rodolfo Grimaldi
Generale Vazov
Documenti
>
Caduti Viadanesi
Con l'esercito italiano nell'oriente balcanico
>
Dal trentino a Salonicco
Da Nova Tepè a Monastir
Quota 1050
Da 1050 a Sop
Serbi, Bulgari e Greci
Salonicco
regio esercito
Visioni di guerra e d'oriente
>
L'azione italiana per la presa di Monastir
Il terreno nell'ansa della Cerna
Battaglia della Cerna
Incendio di Salonicco
Offensiva finale
La Marina Italiana in Guerra 1915-1918
>
Esodo dell'esercito serbo
Sgombro del presidio di Durazzo
Trasporto e rifornimento del corpo di spedizione in Macedonia
Sanità militare nell'oriente balcanico
Mappe
>
Cerna e cima 1050
Cima 1248 e Pelister
Salonicco e dintorni
Kosturino
Invasione della Serbia
Balcani e generali
Dojran
Krivolak
Belgrado
Altre mappe
Video
Galleria fotografica
>
Truppe bulgare
Artiglieria e posizioni bulgare
Contingente italiano
Armi italiane
Collezione tenente G. Mercatali
Collezione Zanella Paolo
Collezione Famiglia Parodi
Truppe francesi
Truppe Inglesi
Truppe russe
Truppe serbe
Truppe austriache tedesche
Città e luoghi
>
Florina
Prilep
Salonicco e dintorni
Monastir
Skopje
Dojran e dintorni
Ohrid
Altri posti
Conferenza a S. Zenone al Lambro
Contatti
Note legali
Caduti Italiani nei cimiteri dei Balcani